cure termali

Cure termali per bambini: l’estate è il momento ideale

Cure termali per bambini: l’estate è il momento ideale

L’estate è un’occasione preziosa per prendersi cura della salute dei più piccoli – soprattutto quando si tratta di disturbi respiratori frequenti come rinite, sinusite, otite o sordità rinogena.

Con le scuole chiuse e più tempo a disposizione, è possibile dedicarsi a trattamenti efficaci, naturali e non invasivi, come quelli proposti da Bibione Thermae, in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale.

Perché scegliere le cure termali?

Le cure inalatorie rappresentano una soluzione efficace e delicata per prevenire o trattare, nei bambini, numerosi disturbi delle vie respiratorie, anche di natura allergica. Grazie alle proprietà dell’acqua termale alcalino-bicarbonato-sodica-fluorata, è possibile ottenere benefici anti-infiammatori e fluidificanti, favorendo una respirazione più libera e una migliore qualità di vita.

Queste cure sono particolarmente indicate per:

  • riniti e sinusiti ricorrenti
  • otiti medie e tubariti
  • bronchiti e tosse secca
  • sordità rinogena

Trattamenti specifici per bambini

A Bibione Thermae, i trattamenti inalatori per bambini vengono eseguiti con metodologie pensate per i piccoli pazienti, in un ambiente sereno e professionale.

Trattamenti disponibili:

Inalazioni e aerosol termali

Permettono ai principi attivi dell’acqua termale di raggiungere le alte e basse vie respiratorie, favorendo la disostruzione e la riduzione dell’infiammazione.

Politzer crenoterapico

È un trattamento specifico per la sordità rinogena, analogo all’insufflazione endotimpanica (per gli adulti), ma non invasivo e ben tollerato dai bambini.

Prevede l’inserimento di un’olivetta nasale, mentre il bambino deglutisce: in questo modo, l’acqua termale vaporizzata raggiunge la tuba di Eustachio, migliorando la funzionalità uditiva.

I trattamenti non sono indicati in presenza di infiammazioni acute.

Da che età si possono fare le cure?

Le cure termali sono adatte a partire dai 3 anni di età, ma è sempre consigliabile un confronto preventivo con il pediatra, che valuterà l’opportunità del trattamento in base alla storia clinica del bambino.

Cure convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale

Bibione Thermae è convenzionato con il SSN: ciò significa che, con l’impegnativa del medico curante (la cosiddetta “ricetta rossa”), è possibile accedere a un ciclo di cure inalatorie per bambini pagando solo il ticket.

Perché scegliere l’estate?

  • C’è più tempo libero per completare il ciclo di cure senza interruzioni
  • Le terapie diventano parte di una vacanza piacevole e rigenerante
  • Si prevengono i disturbi tipici della stagione invernale

________________________________________

Un’occasione naturale per il benessere dei più piccoli

Prendersi cura della salute respiratoria dei bambini con trattamenti termali delicati e mirati è una scelta efficace, sicura e naturale.

Bibione Thermae mette a disposizione personale qualificato, ambienti accoglienti e terapie su misura per i piccoli pazienti.

📞 Per informazioni e prenotazioni: 0431 441111

Email: info@bibioneterme.it

Ti potrebbero interessare anche

leggi tutti

Vieni a trovarci

Nella rinomata località di Bibione (VE) affacciata sul Mare Adriatico, il nostro centro termale è immerso nella rigogliosa macchia mediterranea con una vista sulla spiaggia che si estende fino all'orizzonte. Ti aspettiamo!
Contattaci