Piscine Termali


Bibione Thermae è un’oasi di benessere dove l'anima si libera e il corpo ritrova la sua naturale armonia. Il dolce abbraccio delle acque termali accoglie con calore i nostri ospiti. All'esterno, il sole danza sull’acqua e si posa sulla pelle, mentre all'interno un'atmosfera rilassante fa da cornice ad un bagno che rigenera mente e corpo. L'acqua termale sfiora la pelle con piacevoli carezze, sciogliendo tensioni e stress.
Acquista Ingressi giornalieri
Per accedere alle piscine non è prevista la prenotazione.
È possibile acquistare gli ingressi alle piscine sia nella sezione SHOP & REGALA del nostro sito sia di persona presso le reception delle Piscine Termali.
In caso di elevata affluenza non viene garantito l'ingresso.
Si esce dall'area piscine mezz'ora prima dell'orario di chiusura.
È possibile acquistare presso le reception delle Piscine Termali: ciabatte, cuffie, teli, occhialini, braccioli, pannolini contenitivi, costumi.
È possibile noleggiare presso le reception delle Piscine Termali: teli, accappatoi, ciabatte, cuffie, occhialini, braccioli, pannolini contenitivi, costumi.
Il seguente regolamento per l'accesso e l'utilizzo degli spazi, predisposto dalla Direzione, è affisso in bacheca all'ingresso degli spogliatoi.
Accesso e Orari
- Le Piscine termali e l’Area Wellness sono praticabili negli orari esposti al pubblico all'ingresso.
- È consentito rimanere all’interno solo fino a mezz'ora prima rispetto all'orario di chiusura dello stabilimento termale.
- In caso di elevata affluenza, gli ingressi possono essere temporaneamente chiusi. In tali giornate, non è consentito portare i passeggini all’interno dell’area Piscine, ma gli stessi dovranno rimanere all’interno degli spogliatoi.
- In caso di massima affluenza, potrebbe non esserci un numero sufficiente di lettini per tutti gli ospiti presenti.
Norme di Igiene e Sicurezza
- Prima di accedere alle Piscine termali e all’Area Wellness, si consiglia una doccia saponata.
- È obbligatorio indossare un costume da bagno e le ciabatte da piscina.
- È obbligatorio stendere un asciugamano o accappatoio sul lettino prima di stendersi.
- In Area Wellness è obbligatorio indossare il costume o il pareo, preferibilmente in tessuto non sintetico.
- Nelle piscine termali, è obbligatorio l'uso della cuffia.
- Nelle saune, è obbligatorio stendere un asciugamano sulla panca prima di sedersi, in modo che nessuna parte del corpo tocchi direttamente il legno.
- È vietato entrare in sauna con le ciabatte.
- I bagnanti devono essere esenti da malattie infettive, lesioni o condizioni considerate incompatibili con l'accesso alle piscine.
- È vietato l’accesso all’Area Wellness e alle Piscine termali alle persone non in perfette condizioni fisiche o igieniche.
- La Direzione può richiedere in ogni momento una visita medica di controllo.
Norme di Comportamento
- Non sarà consentito l'accesso o la permanenza alle persone in stato di ebbrezza o con comportamenti scorretti, sia in vasca che fuori.
- La Direzione si riserva il diritto di negare l'accesso a chi disturba la tranquillità e il decoro dell'ambiente. Inoltre, tali persone possono essere allontanate dalla struttura in qualsiasi momento, senza rimborso del biglietto.
- È vietato entrare scalzi o con scarpe da passeggio; sono obbligatorie ciabatte in plastica o gomma. Solo il personale di servizio può utilizzare scarpe da ginnastica.
- Sono proibiti tuffi, spinte, salti dai bordi, scherzi e la corsa lungo i bordi delle vasche.
- È vietato l'uso di pinne, maschere, materassini e oggetti di vetro o ceramica nell’area delle piscine.
- È vietato effettuare immersioni in apnea.
- All'interno delle saune non possono essere presenti più di 20 persone contemporaneamente.
- L’Aufguss viene effettuato solo da maestri di sauna autorizzati dalla Direzione.
Consigli di Utilizzo e Permanenza
- Si consiglia di non restare nelle vasche termali per più di 20 minuti consecutivi.
- Si consiglia di sostare in sauna per un massimo di 15 minuti.
- Per saune e cabine, seguire le indicazioni esposte e rivolgersi al personale per eventuali chiarimenti.
- È consigliato lasciare trascorrere almeno tre ore tra il pasto e il bagno in piscina termale.
- Nella zona relax, lasciare i lettini liberi da effetti personali per consentire una regolare rotazione degli ospiti.
Divieti e Restrizioni
- È vietato fumare in tutti i locali, terrazze comprese.
- È vietato effettuare foto e riprese video a terze persone in tutti i locali, terrazze comprese.
- Per mantenere il decoro, è vietato portare all'interno dell'Area Wellness grandi zaini, borse o borsoni.
- È vietato consumare cibi e bevande nelle aree adiacenti le vasche e nelle aree relax.
- È vietato portare alimenti e bevande dall’esterno.
- È vietato consumare alcolici all'interno dell’Area Wellness.
- È vietato versare acqua sulle pietre roventi; per questa operazione, chiamare il personale in servizio. È inoltre vietato versare oli essenziali o essenze diverse da quelle fornite dalla Direzione, per evitare rischi di allergie.
- È vietato portare nelle saune e nel bagno turco oli, sali, miele, prodotti e accessori di qualsiasi natura. È inoltre vietato introdurre bibite in contenitori di vetro o lattine.
Informazioni Aggiuntive
- La Direzione non è responsabile per danni o sottrazioni di oggetti personali portati o depositati negli armadietti.
- La Direzione declina ogni responsabilità per danni o incidenti provocati dall’imprudenza degli ospiti.
- Gli abbonamenti hanno validità di 12 mesi dalla data di acquisto.
- L'accesso all’Area Wellness è vietato ai minori di 14 anni.
- I bambini con un’età tra 0 e 3 anni devono indossare costumini contenitivi o pannolini specifici per piscine.
- Le indicazioni del personale devono essere rispettate; chi non rispetta le regole generali o il regolamento dello stabilimento può essere invitato a uscire senza rimborso del biglietto.

Le Piscine Termali esterne
Un tuffo nella magia delle nostre piscine termali esterne, dove il panorama si apre su una maestosa pineta, nell’abbraccio della brezza marina. Le acque termali regalano un'armoniosa sinfonia di benessere. Qui, tra getti d'acqua e soffioni che offrono un piacevole idromassaggio, ogni tensione si dissolve, lasciando spazio a una profonda sensazione di pace interiore. Lasciati cullare mentre la mente si rilassa e il corpo si rigenera. Nello splendido e spazioso giardino alberato che circonda la piscina, potrai goderti il sole o riposarti all’ombra degli alberi, respirando il profumo del mare. Concediti una pausa e vieni a scoprire la magia, qui a Bibione Thermae.

Benessere, mare e natura. Emozioni che si fondono grazie alla mezzaluna che unisce la piscina esterna a quella interna. Un semicerchio d’acqua a 33°- 34°C che offre un'esperienza coinvolgente. Un abbraccio tra due stagioni che si fondono in un'unica armonia. Anche durante le giornate più fredde, ci si lascia andare ad un incantevole bagno all'aperto, dove il calore dell'acqua crea un'atmosfera suggestiva e indimenticabile, con lo sguardo al cielo e alla natura.
Una magia che regala emozioni intense e ricordi indelebili.

Le Piscine Termali interne
Nella stagione fredda, o nei giorni di pioggia, immergersi nelle nostre piscine termali interne è come abbandonarsi a un abbraccio di calore e tranquillità.
Con l'acqua costantemente a 33°- 34°C, ci si lascia trasportare dalla dolcezza degli idromassaggi e dal suono rassicurante dell'acqua che scorre. Qui, tra getti d'acqua, geyser e cascate e percorsi controcorrente, ogni tensione si dissolve, mentre il tempo si ferma e la mente si libera. Lasciati cullare dalla sensazione di benessere, in acqua o nei lettini a bordo piscina. Rigenerati, a Bibione Thermae.
L’acqua termale di Bibione Thermae
L'acqua termale utilizzata presso le terme di Bibione è riconosciuta per le sue proprietà terapeutiche anche dal Ministero della Sanità (decreti n. 2918 e 2950 del 1996).