Area Wellness


Raffinati ambienti dall’atmosfera suggestiva, pensati per un relax totale di mente e corpo. Esplora l'ampia area benessere di Bibione Thermae, progettata per offrire spazi differenziati in termini di temperatura e atmosfera, per stimolare reazioni specifiche nel corpo e promuovere il benessere generale. Le diverse zone, con variazioni di calore, umidità e atmosfera, favoriscono effetti benefici sulla respirazione, sudorazione e altro ancora, contribuendo al tuo benessere complessivo. Nell'area relax, avvolti dal silenzio e dalla penombra, i comodi lettini ad acqua ti offrono un riposo totale, alleviando le tensioni e sciogliendo i muscoli grazie alla sensazione di assenza di gravità. La sauna, arricchita da essenze aromatiche, diventa un'esperienza unica grazie ai maestri di Aufguss che distribuiscono vapore profumato con abilità e maestria, trasportandoti in un viaggio sensoriale rilassante e rigenerante.
Il seguente regolamento per l'accesso e l'utilizzo degli spazi, predisposto dalla Direzione, è affisso in bacheca all'ingresso degli spogliatoi.
Accesso e Orari
- Le Piscine termali e l’Area Wellness sono praticabili negli orari esposti al pubblico all'ingresso.
- È consentito rimanere all’interno solo fino a mezz'ora prima rispetto all'orario di chiusura dello stabilimento termale.
- In caso di elevata affluenza, gli ingressi possono essere temporaneamente chiusi. In tali giornate, non è consentito portare i passeggini all’interno dell’area Piscine, ma gli stessi dovranno rimanere all’interno degli spogliatoi.
- In caso di massima affluenza, potrebbe non esserci un numero sufficiente di lettini per tutti gli ospiti presenti.
Norme di Igiene e Sicurezza
- Prima di accedere alle Piscine termali e all’Area Wellness, si consiglia una doccia saponata.
- È obbligatorio indossare un costume da bagno e le ciabatte da piscina.
- È obbligatorio stendere un asciugamano o accappatoio sul lettino prima di stendersi.
- In Area Wellness è obbligatorio indossare il costume o il pareo, preferibilmente in tessuto non sintetico.
- Nelle piscine termali, è obbligatorio l'uso della cuffia.
- Nelle saune, è obbligatorio stendere un asciugamano sulla panca prima di sedersi, in modo che nessuna parte del corpo tocchi direttamente il legno.
- È vietato entrare in sauna con le ciabatte.
- I bagnanti devono essere esenti da malattie infettive, lesioni o condizioni considerate incompatibili con l'accesso alle piscine.
- È vietato l’accesso all’Area Wellness e alle Piscine termali alle persone non in perfette condizioni fisiche o igieniche.
- La Direzione può richiedere in ogni momento una visita medica di controllo.
Norme di Comportamento
- Non sarà consentito l'accesso o la permanenza alle persone in stato di ebbrezza o con comportamenti scorretti, sia in vasca che fuori.
- La Direzione si riserva il diritto di negare l'accesso a chi disturba la tranquillità e il decoro dell'ambiente. Inoltre, tali persone possono essere allontanate dalla struttura in qualsiasi momento, senza rimborso del biglietto.
- È vietato entrare scalzi o con scarpe da passeggio; sono obbligatorie ciabatte in plastica o gomma. Solo il personale di servizio può utilizzare scarpe da ginnastica.
- Sono proibiti tuffi, spinte, salti dai bordi, scherzi e la corsa lungo i bordi delle vasche.
- È vietato l'uso di pinne, maschere, materassini e oggetti di vetro o ceramica nell’area delle piscine.
- È vietato effettuare immersioni in apnea.
- All'interno delle saune non possono essere presenti più di 20 persone contemporaneamente.
- L’Aufguss viene effettuato solo da maestri di sauna autorizzati dalla Direzione.
Consigli di Utilizzo e Permanenza
- Si consiglia di non restare nelle vasche termali per più di 20 minuti consecutivi.
- Si consiglia di sostare in sauna per un massimo di 15 minuti.
- Per saune e cabine, seguire le indicazioni esposte e rivolgersi al personale per eventuali chiarimenti.
- È consigliato lasciare trascorrere almeno tre ore tra il pasto e il bagno in piscina termale.
- Nella zona relax, lasciare i lettini liberi da effetti personali per consentire una regolare rotazione degli ospiti.
Divieti e Restrizioni
- È vietato fumare in tutti i locali, terrazze comprese.
- È vietato effettuare foto e riprese video a terze persone in tutti i locali, terrazze comprese.
- Per mantenere il decoro, è vietato portare all'interno dell'Area Wellness grandi zaini, borse o borsoni.
- È vietato consumare cibi e bevande nelle aree adiacenti le vasche e nelle aree relax.
- È vietato portare alimenti e bevande dall’esterno.
- È vietato consumare alcolici all'interno dell’Area Wellness.
- È vietato versare acqua sulle pietre roventi; per questa operazione, chiamare il personale in servizio. È inoltre vietato versare oli essenziali o essenze diverse da quelle fornite dalla Direzione, per evitare rischi di allergie.
- È vietato portare nelle saune e nel bagno turco oli, sali, miele, prodotti e accessori di qualsiasi natura. È inoltre vietato introdurre bibite in contenitori di vetro o lattine.
Informazioni Aggiuntive
- La Direzione non è responsabile per danni o sottrazioni di oggetti personali portati o depositati negli armadietti.
- La Direzione declina ogni responsabilità per danni o incidenti provocati dall’imprudenza degli ospiti.
- Gli abbonamenti hanno validità di 12 mesi dalla data di acquisto.
- L'accesso all’Area Wellness è vietato ai minori di 14 anni.
- I bambini con un’età tra 0 e 3 anni devono indossare costumini contenitivi o pannolini specifici per piscine.
- Le indicazioni del personale devono essere rispettate; chi non rispetta le regole generali o il regolamento dello stabilimento può essere invitato a uscire senza rimborso del biglietto.
Cosa puoi trovare in Area Wellness

Qui potrai ritrovare il tuo benessere con rituali Aufguss nelle saune, scrub in bagno turco, ma anche bagno alle erbe, bagno ipersalino, cabina salina secca, polarium, docce emozionali, idromassaggio all’aperto e cromoterapia con lettini ad acqua.

Saune
Vieni a scoprire le saune di Bibione Thermae, nel cuore del Veneto. Qui potrai sperimentare i benefici della sauna finlandese, un trattamento simbolo del benessere, ideale per ridurre lo stress e promuovere il relax profondo. Le elevate temperature della sauna (90°C - 100°C) e la bassa umidità (10% - 15%) favoriscono una sudorazione intensa, aiutando il tuo corpo a eliminare tossine e acidi, migliorando l'elasticità della pelle e alleviando le tensioni muscolari.
Oltre a rilassare e disintossicare mente e corpo, la sauna finlandese stimola il metabolismo, migliora la circolazione e rafforza il sistema immunitario. Respirerai calma e ti rigenererai completamente, grazie alla combinazione di calore, vapore e relax totale con docce e tisane. Scopri il piacere di rilassarti con un'esperienza in sauna, unica e indimenticabile.
L’aufguss o Rituale di sauna

Vivi un rituale di benessere fisico e mentale unico praticando gli Aufguss, guidati da Maestri di Sauna specializzati, noti come Aufgussmeister. Questi esperti versano acqua e/o ghiaccio tritato arricchito con oli essenziali sulle pietre roventi della sauna, creando una fragrante nube di vapore che viene diffusa nell'ambiente attraverso varie tecniche di sventolamento. Gli Aufguss, veri e propri rituali in sauna, sono un'esperienza da non perdere. Queste cerimonie, legate all'antica tradizione finlandese e diffusa nei paesi di lingua tedesca, uniscono il relax della sauna a rituali spirituali suggestivi.
Al centro di queste cerimonie c'è l'Aufgussmeister, un vero custode del benessere, che con gesti e movenze mirati gestisce il calore e la direzione dell'aria, apportando benefici fisici e mentali. Durante il rituale, l'esperto versa acqua o ghiaccio sulle pietre incandescenti, creando effetti suggestivi nel vapore profumato attraverso movimenti calibrati con un asciugamano. Partecipando a questi rituali, sentirai immediatamente un aumento del calore corporeo, un miglioramento della circolazione e una purificazione accelerata dalle tossine, grazie al sudore e alla dilatazione dei vasi sanguigni. Unisciti a questa affascinante cerimonia in sauna presso le terme di Bibione e lasciati trasportare dalla magia di questi momenti dedicati al tuo benessere totale.

Bagno turco
Vieni a scoprire l'eccezionale trattamento benessere del bagno turco presso il centro termale di Bibione Thermae.
Il bagno turco, con una temperatura di circa 44°C e un'umidità al 100%, offre un'esperienza unica arricchita dalle essenze di erbe naturali, diffuse nel vapore, che apportano benefici all'apparato respiratorio, favoriscono la sudorazione e purificano il corpo, migliorano il metabolismo e donano luminosità alla pelle. Inoltre, il bagno turco aiuta a contrastare l'insonnia, le tensioni muscolari e lo stress.
Immergiti in una nuvola di vapore mentre ti rilassi comodamente su panche di marmo all'interno di un ampio ambiente raffinato, con dettagli di fantastici mosaici, per godere appieno di tutti i benefici psico-fisici del bagno turco. E non perderti gli eventi di scrub con i nostri Aufgussmeister.

Bagno alle erbe
Vieni a provare l'eccezionale trattamento benessere del bagno alle erbe presso il nostro centro termale. Il bagno alle erbe, con una temperatura di circa 42°C e un'umidità al 100%, offre un'esperienza rigenerante arricchita dagli oli essenziali naturali diffusi nel vapore. Queste essenze benefiche apportano numerosi vantaggi all'apparato respiratorio, favoriscono una sudorazione intensa e purificante, migliorano il metabolismo, donano luminosità alla pelle e aiutano a contrastare insonnia, tensioni muscolari e stress.
Immergiti in questa piacevole e rilassante esperienza, lasciati avvolgere dalle proprietà curative del bagno alle erbe mentre ti godi un momento di completo benessere.

Bagno ipersalino
Esplora il trattamento benessere del bagno ipersalino presso il nostro centro termale e regalati un momento di puro relax e rigenerazione.
Il bagno ipersalino è un trattamento speciale che offre benefici sia per l'apparato respiratorio che per la pelle. Con una temperatura di 50°C e un'umidità dell'aria al 60%, l'ambiente è arricchito da microparticelle di sale cristallino nebulizzate.
Queste particelle hanno proprietà antibatteriche e revitalizzanti e contribuiscono all'igienizzazione delle vie respiratorie, al rafforzamento del sistema immunitario e al sollievo delle tensioni muscolari. Inoltre, il calore favorisce l'apertura dei pori della pelle permettendo una profonda eliminazione delle tossine e un migliore assorbimento delle sostanze benefiche nel vapore.
Il bagno ipersalino è particolarmente indicato per prevenire l'invecchiamento della pelle e per rivitalizzare l'intero corpo.

Cabina salina secca
Esplora la cabina salina secca presso il centro termale di Bibione Thermae e regalati un'esperienza unica di benessere e relax. Questa cabina speciale, rivestita con mattoni di sale dell'Himalaya, ti permette di respirare benefiche particelle micronizzate in un ambiente con una temperatura di circa 27°C. Grazie alle proprietà benefiche del sale, la cabina crea un microclima puro che favorisce il rilassamento e contribuisce al benessere psico-fisico. Le pareti retroilluminate a LED con la cromoterapia creano un'atmosfera suggestiva e rilassante. Il cloruro di sodio micronizzato inalato durante la seduta aiuta a ionizzare l'aria e a riequilibrare la presenza di ioni positivi e negativi, offrendoti un momento di pura armonia e rigenerazione.

Polarium
Esplora il Polarium delle Terme di Bibione per un'esperienza rigenerante e tonificante dopo una sauna o un bagno alle erbe. Il Polarium è un ambiente raffreddato a 16°C, aromatizzato con essenze al mentolo e all'eucalipto per ottimizzare la risposta corporea dopo il calore della sauna o del bagno alle erbe. Questo piccolo sbalzo termico controllato aiuta a rinvigorire l'organismo e a garantire un momento di puro relax. Nel Polarium, illuminato da luci soffuse in tonalità zaffiro che evocano le atmosfere polari, potrai goderti una sensazione di freschezza mentre respiri aria refrigerante leggermente profumata.

Docce emozionali
Esplora un viaggio sensoriale coinvolgente per la pelle, l'olfatto e la vista presso il centro termale Bibione Thermae, attraverso le nostre speciali docce emozionali. Queste docce offrono un trattamento benessere unico, con ampie e confortevoli cabine dotate di getti massaggianti, aromi balsamici e cromoterapia, che rigenerano mente e corpo in pochi minuti. Questo viaggio sensoriale allevia le tensioni accumulate, purificando non solo il corpo ma anche lo spirito. Gli effetti benefici delle docce emozionali si integrano perfettamente con quelli della sauna o del bagno turco, che possono essere praticati prima o dopo questa esperienza. Vieni a scoprire le nostre docce emozionali e concediti una pausa meritata dallo stress quotidiano.

Piscina termale esterna con idromassaggi
Regalati un momento di totale relax immerso nella splendida piscina con idromassaggi presso il centro termale Bibione Thermae. Esplora un'esperienza straordinaria di benessere, coccolato dall'acqua termale con una vista mozzafiato sulla pineta e sul mare. La nostra piscina termale all'aperto, con acqua a una temperatura di 33-34°C, è dotata di getti d'acqua e soffioni per offrirti un piacevole idromassaggio, ideale per rilassare e decontrarre i muscoli di tutto il corpo. Sarai avvolto dalle calde acque termali in un ambiente accogliente e rilassante, perfetto per rigenerarti fisicamente e mentalmente. Approfitta di questo momento di relax per riconnetterti con te stesso, ritrovando energia e vigore in un ambiente naturale e suggestivo.

Cromoterapia con lettini ad acqua
L'atmosfera di quiete e la tenue luce dell'area relax avvolgono delicatamente i lettini ad acqua, creando un ambiente perfetto per il riposo e il rilassamento totale. La sensazione di leggerezza e di assenza di gravità mentre ci si distende contribuisce a sciogliere le tensioni e a rilassare i muscoli in profondità. Durante questo momento di dolce abbandono, è possibile immergersi completamente nelle rilassanti luci colorate che caratterizzano la pratica della cromoterapia. Queste luci, sapientemente scelte per infondere sensazioni di benessere e pace, aggiungono un tocco magico e rigenerante all'esperienza complessiva. Concedersi questo momento di relax significa non solo rigenerare il corpo ma anche nutrire la mente e lo spirito, creando un equilibrio armonioso tra corpo e mente, per favorire il benessere generale.
L’acqua termale di Bibione Thermae
L'acqua termale utilizzata presso le terme di Bibione è riconosciuta per le sue proprietà terapeutiche anche dal Ministero della Sanità (decreti n. 2918 e 2950 del 1996).