Il 20 settembre 2025, nella splendida cornice di Ca’ Corniani a Caorle, si è svolto il convegno “Vivere il proprio corpo dopo il tumore alla mammella”, una giornata di grande valore scientifico e umano che ha riunito medici, fisioterapisti, infermieri, psicologi, nutrizionisti, associazioni e cittadini.
Bibione Thermae ha partecipato come sponsor dell’evento, condividendo l’importanza di momenti di confronto dedicati alla salute e al benessere delle persone. Per noi è stato un piacere sostenere un’iniziativa di questo livello, capace di unire specialisti e pubblico in un dialogo aperto e costruttivo.
Tra i numerosi interventi della giornata, la Dott.ssa Morena Secco, responsabile dell’Area Riabilitativa Termale di Bibione Thermae, ha presentato la relazione “Dall’ambulatorio alla piscina termale riabilitativa. Percorsi di attività motoria”, portando l’esperienza quasi trentennale del nostro centro e l’importanza delle acque termali della riabilitazione funzionale motoria nel post intervento chirurgico.
Il convegno si è confermato un successo sia per la qualità dei contributi scientifici che per la partecipazione del pubblico. Eventi come questo dimostrano quanto sia fondamentale unire competenze diverse per affrontare, con concretezza e sensibilità, temi che toccano la vita di molte donne.
Per Bibione Thermae, essere parte di queste esperienze significa anche condividere un messaggio molto importante: la scienza, la cura e l’empatia possono accompagnare ogni donna verso un nuovo equilibrio con il proprio corpo. Ci auguriamo che ci siano sempre più occasioni come questa, perché ogni incontro diventa un passo in avanti verso un futuro di maggiore consapevolezza, sostegno e benessere per tutti.
Il convegno è stato organizzato dall'ULSS4 Regione del Veneto in collaborazione con I.O.V.